GGC

Vai ai contenuti

Menu principale:


Gli ultimi inserimenti


                         

IL GRUPPO GROTTE CAGLIARI
ORGANIZZA PER DOMENICA 26 MARZO 2023
L'USCITA SOCIALE ALLA
GROTTA S'ARMIDDA
OSINI (OG)


L’escursione è aperta a tutti coloro che hanno voglia di scoprire il mondo ipogeo (max 24 partecipanti)


                         

IL GRUPPO GROTTE CAGLIARI ORGANIZZA IL
37° CORSO D'INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA

DAL 10 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE 2022

Il 22 settembre alle 21.00 presso la nostra sede di via Piccioni 13 a Cagliari
verrà presentato il corso e verranno illustrate le
attività e le modalità di iscrizione.

Scarica la locandina
Visto il grande successo la mostra fotografica del Gruppo Grotte Cagliari è stata prorogata fino all' 8 ottobre

Clicca qui per altre informazioni o visita il sito


Vuoi provare un'avventura in grotta?

Il Gruppo Grotte Cagliari organizza per Domenica 18 Settembre 2022 l’escursione alla Grotta di San Pietro, Fluminimaggiore.
l’escursione è aperta a tutti coloro che hanno voglia di scoprire il mondo ipogeo e di divertirsi insieme a noi, non sono richieste capacità particolari (massimo di 24 partecipanti)

Quota di partecipazione:
12 euro (prenotazioni entro il 15/09)
Comprende la guida, l’assistenza tecnica, l’uso
delle attrezzature del gruppo e l’assicurazione
contro gli infortuni.
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
Il Gruppo Grotte organizza per Ottobre 2022, un corso di introduzione alla speleologia.
Il corso si propone di introdurre gli allievi nell'affascinante mondo della speleologia e di insegnare
loro le basi per l'attività speleologica.
L'obbiettivo del corso è quello di mettere gli iscritti in grado di svolgere una normale attività
speleologica, favorendone il futuro inserimento nelle attività del Gruppo e fornendo loro una serie
di nozioni base sulle grotte.
Il corso, è tenuto da Istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia (SNS) del Club Alpino Italiano, è
omologato dalla Scuola che verifica e garantisce la preparazione dei suoi quadri didattici al fine di
offrire sicurezza e competenza ai partecipanti. CHIEDICI INFORMAZIONI!!!

Il Gruppo Grotte Cagliari in collaborazione con il Museo del Carbone della Grande Miniera di Serbariu a Carbonia, in occasione del 90° anniversario della Sez. CAI di Cagliari, ha allestito una mostra fotografica con immagini relative agli anni più recenti della nostra attività speleologica.

La mostra, dal titolo “SPELEOLOGIA”, è visitabile nei locali adiacenti alla lampisteria, vicino all'ingresso del Museo del Carbone, dall'8 agosto fino all'8 settembre nelle giornate ed orari di apertura del museo, consultabili nel sito: https://www.museodelcarbone.it/

Un grande ringraziamento per questa ospitalità va al responsabile del museo, Mauro Villani. Per chi si avvicinerà alla mostra sarà un piacere godere della sua guida nella visita della miniera.
Il Gruppo Grotte Cagliari ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro
"Cinquant'anni e poco più"
presso il salone parrochiale della chiesa di San Sebastiano a Cagliari in via Serra 1
Venerdì 13 dicembre 2019 alle 20.00


Questo settembre (dal 15 al 22) si è tenuto ad Urzulei il 68°corso di tecnica Nazionale organizzato dal Gruppo Grotte Cagliari C.A.I. in collaborazione con la SNS e che ha visto impegnati ben 18 corsisti provvedimenti da tutta Italia seguiti da 8 istruttori della scuola nazionale di speleologia più tutti gli amici del GGC che instancabili hanno dato una grande mano di aiuto durante tutto il corso.


IL GRUPPO GROTTE CAGLIARI ORGANIZZA IL
68° CORSO DI TECNICA

SETTEMBRE 2019
DAL 15 SETTEMBRE AL 22 SETTEMBRE
GRUPPO GROTTE “CAGLIARI”

***IMPORTANTE***
A causa del meteo non favorevole l'evento organizzato per Domenica 3 Febbraio viene spostato a Domenica 17 Febbraio 2019

L’ Escursione a tema “Come Nasce una Grotta”
Un breve percorso speleologico nello splendido scenario dei Tacchi d’Ogliastra che attraverso il piccolo Canyon di sa Tappara a Ulassai ci porterà a scoprire i fenomeni carsici di superficie che portano alla formazione delle grotte, per poi addentrarci nel mondo ipogeo e visitare la grotta di “Sa Foxi ‘e s’Abba”.


Oggi e' e sono le
Torna ai contenuti | Torna al menu